Andrea Mannucci DIRETTORE ARTISTICO

Studia pianoforte, composizione e direzione d'orchestra presso il conservatorio di Parma con i maestri Piero Guarino, Antonello Allemandi e Camillo Togni. Come concertista vince alcuni concorsi di pianoforte tra i quali la VI Edizione del Concorso "Pina Avagliano" di Messina. Decisiva alla sua impronta musicale è la conoscenza con Aldo Clementi che lo presenta al Festival Pontino 86 con il Sestetto per archi.
Viene premiato in numerosi concorsi di composizione tra cui Sommerliche Musiktage Hitzacker - Castello di Belveglio - Viotti di Vercelli.
Partecipa ad alcune tra le più importanti rassegne e festival di musica contemporanea: Nuova Consonanza Roma - Musica Nel Nostro Tempo Milano - Festival Musica d'Oggi - Musica Presente Milano - Musica 9OO' Cremona - Nuove Traiettorie Parma - Amsterdam Concetgebouw - Rotterdam de Unie - Muziekcentrum Vredenburg - Tage Neuer Kammermusik Braunschweig ecc.

La sua musica è pubblicata dalla casa editrice Suvini Zerboni/Sugar Music di Milano, tra le sue principali opere:
- Notturno farsa musicale in un atto su testo di Balilla Pratella
- Il Sipario dell'Anima racconto in musica (con balletto) da i "Dolori del giovane Werther" di Goethe
- Il Principe Felice novella in musica su testo di Oscar Wilde
- Il cuoco fellone opera buffa in due atti su testo di Marco Ongaro
- Kiki de Montparnasse opera in un atto su testo di Marco Ongaro; l 'opera è stata scritta e dedicata al soprano Lucie Mouscadet
- Moro lirica in un atto su testo di Marco Ongaro per soli, coro e orchestra

Insegna composizione presso il Conservatorio "Dall'Abaco" di Verona in cui dal 2004 ha istituito la cattedra del biennio di composizione "musica per film" e tecnologico "composizione multimediale".
E' direttore artistico del "Ned Ensemble" gruppo strumentale e vocale per la diffusione della nuova musica con il quale ha diretto, in prima esecuzione assoluta, importanti brani di affermati compositori italiani, tra i quali Ennio Morricone, Giacomo Manzoni, Aldo Clementi.
Per il cinema, Mannucci ha scritto le musiche per i film La crudeltà dell'angelo e Dannati del regista Gianluca Chierici e il mediometraggio Non c'è più nessunodel regista Dario Marzola.
Attualmente sta ultimando un ampio pezzo per violoncello e pianoforte scritto per il duo Silvia Chiesa e Maurizio Baglini e ha iniziato a scrivere la pièce danzata in un atto "Lavanderia Warhol" su testo di Marco Ongaro.

Facebook
Twitter
Powered by BLB Grafics